In quest’articolo ti propongo un test della Garmin Virb X, un’action-cam molto interessante per gli appassionati di sport e MTB in particolare. Ho provato varie telecamere per filmare le mie uscite in MTB e ogni tanto pubblicherò delle brevi recensioni.

EVITA 3 GRAVI ERRORI QUANDO COMPRI UNA MTB
Scarica GRATIS l'ebook per evitare rimpianti e problemi...
Test Garmin Virb X: Presentazione del prodotto
Dopo il flop della Virbe, la Garmin ha studiato nei minimi dettagli le reali esigenze degli sportivi, creando un prodotto innovativo e che tiene testa a tutte le concorrenti.
A mio avviso questa action-cam è ideale per chi (come me) vuole filmare le uscite in mountain bike con una buona qualità audio e video e vuole divertirsi nel montaggio usando tutte le funzioni di G-metric. Non da ultimo segnalo un’ottimo rapport rapporto qualità prezzo.
Mi è molto piaciuto il video di presentazione pubblicato dalla Garmin e ti consiglio di guardarlo (nella versione XE che filma anche in 4K):
Test Garmin Virb X : le caratteristiche principali
Ecco le caratteristiche che mi sembrano più importanti :
1. Una qualità video professionale
La più piccola di casa Garmin fa bene il suo lavoro, niente da invidiare alle action-cam di fascia superiore. Ci permette di filmare in 1080p/30fps; 960p/30fps; 720p/60fps; 480p/120.
Segnalo che per usare al massimo la risoluzione bisogna avere un computer con elevate prestazioni (una buona scheda grafica, 4 GB di ram e processore i3 o superiore). Devi quindi valutare bene prima dell’acquisto, altrimenti sarai costretto a cambiare anche il computer.
E per chi non si accontenta e vuole una qualità video superiore può optare per il modello Garmin Virb XE, con risoluzione 4K o per le nuove arrivate Virb ultra 30 e virb 360.
2. Dei sensori di misurazioni per visualizzare i tuoi dati di allenamento.
Personalmente trovo che sia una cosa straordinaria: grazie alle tecnologia G-Metrix™, la Garmin Virb X può rilevare e riportare nel video qualsiasi misurazione con dei grafici molto belli: forza di accelerazione, inclinazione, velocità, dislivello, pendenza, mappa del percorso, frequenza cardiaca, potenza di pedalata e tanto altro ancora.
3. La possibilità di fare foto a 12 megapixel con una velocità fino a 10 fotogrammi al secondo
La uso molto per le foto di gruppo durante le uscite in bici: è dotata di autoscatto, oppure si può anche comandare tramite il wi-fi dal cellulare.
4. La funzione Time-lapse
Utile in fase di montaggio per rendere ancora più belli i tuoi video.
5. Un’ottima qualità audio
Anche qui nulla da eccepire, l’audio è perfetto, per niente ovattato o basso. L’ho provata anche sott’acqua (senza bici ovviamente) e devo dire che la qualità è ottima. L’audio è in qualità HD ed è senza fili grazie alla tecnologia Bluetooth.
6. Un’action-cam molto resistente
Facendo downhill, mi è capitato di cadere spesso con la telecamera sul casco e oltre qualche graffio non ha subito nessun danno. Si tratta di un prodotto molto robusto.
Garmin Virb X: specifiche tecniche complete
Dimensioni
- Dimensioni unità (LxAxP): 40,6 x 77,0 x 36,8 mm
- Dimensioni dello schermo: diagonale 25,4 mm; 128 x 128
- Peso dell’unità: 151,7 grammi
Video
- Sensore immagine: 12,4 MP, 1/2,3″ CMOS
- Tipo di file: .mp4
- Video 1080p HD: 30, 25 fps
- Video HD 960p: 30, 25 fps
- Video 720p HD: 60, 50, 30, 25 fps
- 480p (slow motion): 120 fps
- Risoluzione dei fermi immagine: 12 MP e 7 MP
- Scatto multiplo: 12MP a 10 fps
- Time-lapse foto: personalizzato fino a intervalli di 120 secondi
Audio
- Microfono interno: sì
- Microfono esterno: cavo di alimentazione resistente o audio Bluetooth® opzionale
Connettività
- Bluetooth: sì (4.0)
- Compatibile con ANT+®: sì (telecomando e sensori)
- Interfaccia: USB 2.0
- Uscita HDMI: no
- Streaming Wi-Fi: sì (802.11 bgn)
Varie
- GPS: sì
- Temperatura operativa a batteria: da -10 °C a 45 °C (da 14 °F a 113 °F)
- Temperatura operativa con alimentazione esterna: da -20 °C a 45 °C (da -4 °F a 113 °F)
- Temperatura di ricarica: da 0 °C a 45 °C (da 32 °F a 113 °F)
- Temperatura di stoccaggio: da -40 °C a 85 °C (da -40 °F a 185 °F)
- Memoria: scheda microSD™ (fino a 128 GB); scheda non inclusa
- Accelerometro: sì
- Altimetro: no
- Impermeabilità: 5 ATM (50 metri)
- Stabilizzazione immagine: no
- Correzione distorsione obiettivo: sì
Batteria
- Tipo di batteria: ricaricabile, ai polimeri di litio
- Capacità della batteria: 980 mAh
- Durata della batteria: 1080p (30 fps), fino a 2 ore
Test Garmin Virb X : Prezzo e consigli sull’acquisto
Il prezzo di listino Garmin è di 299,00 euro, ma ti consiglio di acquistarla su Amazon dove la puoi comprando spendendo intorno ai 200,00 euro.
Segnalo che la batteria dura solo poche ore quindi consiglio anche una batteria supplementare: questa è quella che ho acquistato ed ha soddisfatto appieno le mie esigenze. Ti consiglio anche l’acquisto dei vari accessori e staffe per il montaggio.
Test Garmin Virb X: in conclusione
Prima di acquistarla per le mie avventure, ho fatto un accurata indagine di mercato. Ecco le mie note conclusive:
- La Garmin Virb X è risultata una cam di ottimo livello
- Si tratta di un prodotto con un buon rapporto qualità prezzo
Per concludere questa recensione, consiglio vivamente la Garmin Vib X a tutti quelli che vogliono divertirsi senza avere la pretesa di filmare in 4K e soprattutto senza dover pagare cifre spropositate.
Grazie per l’attenzione e buone pedalate!